Presentando il biglietto del Galata Museo del Mare e dell’ Acquario di Genova presso la biglietteria di ” Van Gogh Alive” , la mostra multimediale più visitata al mondo e
LeggiUn faro – fanale alto 10 metri con una lente di Fresnel che illumina l’intero spazio, 4 imbarcazioni storiche, il nuovo bookshop, il 518 Pasta&Bar e il 518 Cocktail&Restaurant accolgono
LeggiDal 23 marzo 2018, al 1° piano del Museo, apre al pubblico il 518 Cocktail & Restaurant offrendo una proposta di Cocktail e Aperitivi strutturati e un’esperienza culinaria a tutto
LeggiLa Sala della Tempesta, grazie all’utilizzo della Realtà Virtuale, presenta un nuovo allestimento per coinvolgere ulteriormente il “visit – attore” nell’avventura di un naufragio a Capo Horn, a bordo di
LeggiMusei Il museo Navigante : la Nave di Carta ha messo in rete i musei marittimi italiani. Il progetto Museo Navigante promuove e valorizza i Musei del mare e della marineria d’Italia, censiti su www.museonavigante.it dall’Associazione La
LeggiRiapre il bookshop del Galata Museo del Mare, dopo una breve ristrutturazione che ha restituito una grande novità : un unico ampio spazio, che comprende oltre il bar/caffetteria “Pasta&Bar518” anche
LeggiVenerdì 22 dicembre l’apertura al pubblico di “518 Pasta&Bar”, primo step della nuova proposta ristorativa del Galata Museo del Mare e della Darsena. Da Natale al piano terra del Galata
LeggiGiovedì 14 dicembre il Mu.MA ha presentato i risultati della nona edizione della Carta del Mare, al Galata Museo del Mare Auditorium. Uno strumento utile per far emergere esperienze e
LeggiUn simposio in tre continenti sulle migrazioni italiane. Australia, Stati Uniti e Italia. E’aperta la call for papers per Between Immigration and Historical Amnesia, la terza parte del convegno Diaspore Italiane,
LeggiGLI ARMATORI SI RACCONTANO Dal 2 marzo un nuovo allestimento al terzo piano del Museo dedicato alla storia di Genova e del suo porto attraverso i suoi protagonisti: gli Armatori. Il progetto
LeggiA conclusione delle celebrazioni per il 60° anno dalla tragedia la direzione del Galata ha dedicato alla memoria di L.C. Piero Calamai e all’Equipaggio della T/n Andrea Doria una sezione della
LeggiIl Mu.MA e la Fondazione Ansaldo di Genova ricordano il 60° anniversario del triste evento con una grande mostra.
LeggiMeM Memoria e Migrazioni. Dal 30 giugno il piano dedicato alle migrazioni presenta un nuovo allestimento.
LeggiTutti i giovedì i genovesi possono visitare il Museo (no Sommergibile) alla tariffa speciale di 9,00 € per gli adulti e 5,00 € per ragazzi fino ai 12 anni. Alle 16.00
Leggi