Sono stati nominati i membri del comitato scientifico della Terza conferenza del Simposio Internazionale Diaspore Italiane, che si terrà a Genova dal 27 al 29 Giugno 2019.
La conferenza genovese “Tra immigrazione e amnesia storica” (leggi più informazioni sul convegno in questo articolo: sarà curata dall’Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e avrà il seguente comitato scientifico:
Pierangelo Campodonico – direttore dell’Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni di Genova
Natalia Cangi – direttrice della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
Emilio Franzina – già professore di Storia contemporanea presso l’Università di Verona
Antonio Gibelli – già professore di Storia Contemporanea presso l’Università di Genova, presidente dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare (ALSP)
Paolo Masini – Uffici diretta collaborazione Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Catia Monacelli – direttrice del Polo Museale Città di Gualdo Tadino che include il Museo Regionale dell’Emigrazione e il Centro di Ricerca sulla Storia dell’Emigrazione Italiana.
Matteo Sanfilippo – professore di Storia Moderna presso l’ Università della Tuscia, direttore della Fondazione Centro Studi Emigrazione, membro del comitato scientifico del Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo
Per maggiori informazioni leggi questo articolo o consulta il sito www.diasporeitaliane.com
Cosa vuol dire oggi essere italiani all’estero? Come costruire una memoria migrante? Scarica la call for papers per presentare il tuo contributo al convegno. La scadenza è il 15 Gennaio 2019!