T/n ANDREA DORIA
LA NAVE PiÚ BELLA DEL MONDO
L’allestimento delle rampe che conducono al Mirador è dedicato alla Turbonave Andrea Doria, alla sua costruzione, alla sua storia, al naufragio del 26 luglio 1956 e alla discussione che ne seguì in ordine alle responsabilità della collisione.
Attraverso ricostruzioni di ambienti della nave, tra cui la prora in scala 1:5 e una parte di ponte di passeggiata inclinato a 30°, i visitatori sono invitati a “salire a bordo” e ripercorrere i piani come i passeggeri e l’equipaggio dovettero fare per scampare alla tragedia.
Otto le sezioni: le prime tre sono dedicate alla nave – alla sua genesi, agli spazi artistici e architettonici di bordo maggiormente significativi, al varo e il maiden voyage ovvero il viaggio inaugurale. Nella quarta sezione è esposto il modello di sei metri del Doria, vero gioiello dell’esposizione. Realizzato dalla ditta Giacomo Patrone nel 1952, per essere esposto negli atri delle principali stazioni ferroviarie

Scopri tutte le altre attrazioni
ESPLORA IL MUSEO