Home / Eventi e mostre / Amerigo Vespucci On Board!

Amerigo Vespucci On Board!

Tipologia: mostra

Data: Dal 27 maggio al 29 giugno 2025

Oberon Gallery presenta la mostra Amerigo Vespucci On Board!
fotografie di Carlo Mari
Galata Museo del Mare – Galleria delle Esibizioni, Sala dell’Idrografico
Dal 27 maggio al 29 giugno 2025, esibizione compresa nel biglietto di ingresso
Inaugurazione gratuita | 27 giugno 2025

A due anni dalla partenza dell’Amerigo Vespucci per il tour mondiale e nell’occasione del suo rientro in Italia, Oberon Gallery è lieta di presentare la mostra fotografica Amerigo Vespucci On Board!, sguardo inedito sulle persone e le dinamiche che muovono il simbolo d’eccellenza della Marina Militare Italiana.

Accanto all’esibizione ospitata presso il Galata Museo del Mare di Genova, il celebre veliero attraccherà e aprirà ancora una volta i suoi battenti agli appassionati e ai curiosi, in concomitanza con l’ultima tappa.

Attraverso questo primo reportage integrale del Vespucci, Carlo Mari racconta la Nave Scuola della Marina Militare Italiana sollevandone il solenne velo istituzionale per immortalare chi anima una delle navi più belle del mondo. Gli scatti di grande formato ritraggono l’equipaggio nella precisione delle corvée e nei fugaci momenti di svago, incorniciati da piccoli frangenti spaziali. Si restituisce così il perfetto volto di una macchina ben oliata, quale è il Vespucci, dove ogni dettaglio dà voce ad un’impresa collettiva.

Fotografo di multiforme talento e sconfinata curiosità, Carlo Mari porta all’interno di questa mostra tutta la sua passione per il mare e il suo desiderio di ignoto per farsi silenzioso intermediario della vita di bordo. Con rispetto e minuziosa cura, il suo obiettivo consente allo spettatore di immergersi per un momento nei 45 giorni da lui vissuti con il veliero, facendosi largo tra il naturale ritmo marinaro e, soprattutto, il sentire umano.

La mostra si focalizza sull’inosservabile quotidiano nelle fotografie dell’equipaggio, cuore pulsante del veliero, nei momenti di ordine e disciplina, ma anche nei retroscena di divertito cameratismo e di funzionale routine di bordo, essenziale per l’armonia di ogni componente.

Nel bianco e nero senza tempo si rendono immortali generosi scorci sulle immense vele e sulle sartie e acuti ritratti in cui il passato si unisce al presente senza interruzione di continuità, portando avanti tradizioni e valori, insieme allo stabile ed incessante movimento del Vespucci.

Così, nella iconica cornice del Galata, gli scatti di Mari avvincono lo spettatore in un’avventura umana di grande portata, anche nello spazio ridotto di una sala museale. Qui, l’affascinante microcosmo del Vespucci – con le sue sfaccettature, il rigore e la spiritualità del viaggio – prende vita, parlando di mare, perseveranza e appartenenza.