Home / Eventi e mostre / Festa di compleanno del Galata!

Evento

Festa di compleanno del Galata!

Serata di festeggiamenti per i vent'anni del Galata Museo del Mare

Tipologia: evento

Data: 31 luglio 2024

Orario: Dalle ore 10:00 alle 22:00

Giornata di festa in cui il Museo spegne 20 candeline! Mercoledì 31 luglio 2024 il Galata Museo del Mare compie 20 anni e per festeggiare la ricorrenza ha in programma una festa di compleanno lunga un giorno intero e aperta alla città.
A partire dalle 10.00 e fino alle 22.00 (ultimo ingresso 21.00) sarà possibile visitare gratuitamente il Museo, previa prenotazione on line del biglietto gratuito; alle 10.30 e alle 16.30 i servizi educativi del Galata coinvolgeranno centri estivi al mattino e famiglie al pomeriggio, in attività gratuite; alle 18.00 l’ospite d’eccezione del quarto appuntamento con “Il Direttore incontra” sarà Christian Greco direttore del Museo Egizio; dalle 19.30 alle 21.00 i curatori e le curatrici saranno a disposizione dei visitatori per brevi approfondimenti ad alcune sezioni del percorso.
In concomitanza, al piano terra, il suono del pianoforte dà avvio alla serata del 20° Anniversario del Galata Museo del Mare, con le note di Marco Tindiglia: un accompagnamento dolce che porterà il pubblico verso un primo momento più conviviale e di networking all’interno della corte del Museo.
Sempre all’interno del Museo verrà allestito un punto bar dove verranno servite bevande analcoliche e il particolare cocktail dedicato all’evento “Galata Twenty”.
All’esterno su Calata De Mari un servizio di panini a base di pesce, coni di fritto di pesce e crudi di pesce, verrà servito da Ittiturismo Ermana.

Una festa dentro e fuori il Galata: a partire dalle 21.00 e fino alle 22.30 circa, le facciate del Galata Museo del Mare diverranno palcoscenico naturale per gli artisti della Compagnia Funa Performing Arts e per il Visual Mapping architetturale “Aura Nova”, curato da Sinapsi Videomapping Lab.
I primi si esibiranno nello spettacolo di danza verticale “Aria”, prodotto dalla Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse. Una violinista e tre performer: quattro corpi sospesi in aria per una suite suonata e cantata dal vivo, che attraverso la danza, la sospensione aerea e la musica, creeranno immagini suggestive ed emotive cercando di spingere al limite lo sguardo dello spettatore. Una danza sospesa ad un filo per riscoprirsi liberi. Aria, danza, musica, natura, sono i nomi delle sue armi.
Lo spettacolo di visual mapping “Aura Nova” coinvolgerà invece il pubblico in una narrazione digitale che rievoca epoche architettoniche passate, da antiche civiltà a progetti futuristici, prendendo spunto dallo spettacolo vincitore del Premio Concorso Videomapping LPM Roma del 2019 “Ancient Sight”, nato dalla consapevolezza del grande patrimonio culturale custodito e dal desiderio di valorizzarlo con linguaggi innovativi e contemporanei. Lo spettacolo “Aura Nova”, che verrà ripetuto tre volte durante la serata, è un adattamento inedito di “Ancient Sight” per il Galata Museo del Mare che rievoca la storia del palazzo, dalle sue origini alla sua nuova veste che ha reso l’architettura del palazzo moderna e contemporanea, diventando punto di riferimento culturale della città di Genova, all’interno di un contesto denso di contrasti qual è la Darsena di Genova.

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE:
I biglietti per visitare gratuitamente il Museo sono prenotabili sul sito del Galata Museo del Mare. Per farlo andate a questo link: www.galatamuseodelmare.it.
Le attività didattiche per i centri estivi alle ore 10.30 sono prenotabili fino ad esaurimento posti entro il 24 luglio 2024, mentre quelle per famiglie delle 16.30 entro il 31 luglio 2024. Entrambe le attività vanno prenotate inviando una mail all’indirizzo didattica@galatamuseodelmare.it.
L’incontro tra il direttore del Calata Pierangelo Campodonico e il direttore del Museo Egizio Christian Greco è già prenotabile sul portale Eventbrite, cercando “il direttore incontra Christian Greco”.

ATTIVITA’ PER I CENTRI ESTIVI E LE FAMIGLIE:
Mercoledì 31 luglio alle ore 10:30 i centri estivi potranno partecipare ad una caccia al tesoro per piratesse e pirati lungo sei sale alla scoperta di barche, storie di pirati e prove di coraggio.
Durata dell’attività: due ore circa. Alle 16.30 famiglie e bambini potranno prendere parte all’attività “The sailor’s chest”: nella cassa del marinaio si possono trovare diversi oggetti, timone, ancora, stoccafisso, strumenti astronomici, diario di bordo. Esplorando il brigantino Anna, i partecipanti giocheranno con i suoi diversi ambienti e strumenti. Durata: un’ora e mezza. La giornata di festeggiamenti, prevista mercoledì 31 luglio, rientra in un più ampio programma che l’Istituzione Mu.MA Musei del Mare e delle Migrazioni ha voluto realizzare a partire dal mese di
aprile e fino a dicembre 2024.

ATTENZIONE: Per prenotarsi alle attività per centri estivi e famiglie è necessario acquistare il biglietto gratuito per la giornata del 31 luglio sul sito www.galatamuseodelmare.it e poi riservare un posto alla singola attività scrivendo a didattica@galatamuseodelmare.it

Festeggia con noi e prendi la tua fetta di meraviglia!