Guida multimediale per non vedenti
+ MOSTRAServizi
Il Galata mette a disposizione dei propri visitatori i seguenti servizi.
Esposizione Permanente con 12.000 mq espositivi lungo cinque piani con 30 sale, 4300 pezzi esposti, 50 stazioni multimediali.
Mostre temporanee: la Saletta dell’Arte e la Galleria delle Esposizioni sono allestite regolarmente con mostre d’arte collegate ai temi del mare o delle migrazioni.
Progetti culturali: Il Galata e lo staff del Mu.MA creano e supportano reti museali, organizzano convegni, incontri con autori, eventi culturali.
Progetti educativi: il Galata propone attività con le scuole standard e progetti educativi realizzati ad hoc con istituti di ogni ordine e grado.
Comunicazione e Accessibilità: tutte le attività del museo sono volte alla promozione del suo patrimonio culturale e alla fruizione di quanti più visitatori possibili.
Consulenze: il Galata promuove e partecipa all’elaborazione di progetti educativi, progetti espositivi, allestimenti, consulenze esterne museali nazionali e internazionali.
La guida multimediale consente alla persona non vedente di girare nel Museo con la sicurezza di ricevere in modo autonomo informazioni relative alle opere e al percorso di visita e soprattutto con la garanzia di potersi costruire la “propria visita” in maniera del tutto soggettiva.
Il supporto testuale è stato infatti studiato in modo da essere sia rigoroso ed informativo ma anche narrativo, con spunti verbali, sinestesie, rimandi, che mirano all’attivazione dell’immaginario, a creare agganci e suggestioni verbali che ciascuno può cogliere ed interpretare secondo la propria sensibilità ed esperienza.
Quando il visitatore si trova in prossimità di un luogo o di un oggetto interessante, grazie ad un sistema di localizzazione a Radio Frequenza molto preciso, la guida ne segnala dapprima la presenza, quindi lo descrive in modo che possa essere immaginato. Insieme alla descrizione la guida fornisce anche riferimenti relativi alla sua posizione rispetto alla sala e alla struttura per favorire ulteriormente l’orientamento. Ciò è reso possibile con un particolare meccanismo di avvio dei contenuti, basato sui controlli del computer palmare che possono utilizzare anche persone non vedenti.
All’interno del Museo sono posizionati oltre 70 sensori a radio-frequenza, alcuni dei quali segnalano anche punti di bivio del percorso e servizi. La guida copre l’intera estensione del Museo e segue il suo naturale sviluppo. Le guide vengono distribuite gratuitamente dal personale di accoglienza presso la reception del Galata Museo del Mare dietro presentazione di documento di identità.
La guida multimediale è stata realizzata dal Gruppo di Ricerca Elios del Dipartimento di Ingegneria Biofisica dell’Università di Genova, è stata preparata in collaborazione con la Cooperativa Sociale David Chiossone e finanziata dalla Commissione Integrata per l’abbattimento delle barriere architettoniche del Comune di Genova.
Mappa tattile
+ MOSTRAMiraGenova è la terrazza panoramica del Galata, dalla quale si puo’ godere dell’incantevole veduta della citta’ a 360 gradi.
Arricchisce il percorso la mappa a rilievo tattile posizionata vicino alla vetrata che si affaccia sulla Darsena per scoprire il sommergibile, l’Acquario di Genova, la Lanterna, il Bigo e la Stazione Marittima.
La Mappa ( 95 x 65 cm ) rappresenta in rilievo e con scritte in alfabeto braille, il Porto e il panorama del Centro Storico.
Dispositivi di amplificazione lungo il percorso
+ MOSTRAGli impianti di amplificazione ad induzione magnetica, che permettono ai portatori di apparecchi di non ricevere interferenze acustiche, sono dislocati lungo tutto il Museo e a disposizione presso la reception – collane ad induzione magnetica da indossare – per la visita con audioguida del Museo e del Nazario Sauro. Gli innovativi dispositivi sono stati realizzati, grazie all’impegno dell’ ufficio Barriere Architettoniche del Comune di Genova in collaborazione con l’Associazione Ligure Ipoudenti sulle ALI dell’udito Onlus, dalla Ditta Omnia Com srl di Roma.
La guida multimediale consente alla persona non vedente di girare nel Museo – anche in compagnia – con la sicurezza di essere autonomo nella fruizione delle opere e del percorso di visita e soprattutto con la garanzia di potersi costruire la “propria visita” in maniera del tutto soggettiva. Quando il visitatore si trova in prossimità di un luogo o di un oggetto interessante, grazie ad un sistema di localizzazione a Radio Frequenza molto preciso, la guida ne segnala dapprima la presenza, quindi lo descrive in modo che possa essere immaginato. Insieme alla descrizione la guida fornisce anche riferimenti relativi sulla sua posizione rispetto alla sala e alla struttura per favorire ulteriormente l’orientamento. Ciò è reso possibile con un particolare meccanismo di avvio dei contenuti, basato sui controlli del computer palmare che possono utilizzare anche persone non vedenti. All’interno del Museo sono posizionati oltre 70 sensori a radio-frequenza, alcuni dei quali segnalano anche punti di bivio del percorso e servizi. La guida viene distribuita gratuitamente dal personale di accoglienza presso la reception del Galata Museo del Mare dietro presentazione di documento di identità.
Scooter elettrico a tre ruote
+ MOSTRALe persone con disabilità motoria possono visitare il Galata Museo del Mare usufruendo di uno scooter elettrico a tre ruote, disponibile presso la reception del Museo.
Il modello REVO è a tre ruote, pratico e maneggevole, con una confortevole seduta e comodo spazio per le gambe. L’ampia autonomia grazie alle batterie ricaricabili, consente una visita alle sale del Museo in tutta tranquillità.
Audioguide
+ MOSTRA40 audio guide in lingua italiana ed inglese – sono a disposizione del pubblico che può noleggiarle al costo di € 1.00 presso la reception del museo.
I visitatori muniti di audioguida possono scoprire la storia della navigazione raccontata nelle 30 sale museali. Dopo una breve introduzione sulla Darsena, il percorso segue quattro età della marineria: l’età del remo, vissuta sulle galee e nell’antico arsenale, l’età della vela, dominata dai vascelli e dai successivi clipper, l’età del vapore, che segna la nascita e affermazione dei piroscafi e l’età delle grandi migrazioni italiane in transatlantico e l’odierno fenomeno migratorio su imbarcazioni di fortuna.
Auditorium
+ MOSTRACon una capienza di 99 posti a sedere l’Auditorium RINA è una suggestiva sala per convegni, incontri, presentazioni, conferenze e mini convention. E’ dotato di un un proiettore con schermo 3x3m, 2 microfoni, 1 radiomicrofono.
Per informazioni + 39 010 2512435 dalle 10 alle 13 ldufour@muma.genova.it– oppure +39 010 2345267 eventi@costaedutainment.it
CHIUDIBookshop
+ MOSTRAIl Bookshop “Bussola delle Idee” è uno spazio trasparente, accessibile dalla strada nell’ingresso a vetrata del Galata Museo del Mare. Un’ambientazione suggestiva creata con casse da imballaggio e icone marinare, anticipa il tema del museo. Se vuoi curiosare nel negozio online, Clicca qui
Contatti: Tel: +39 010 2543666 – Email: galata@sistemamuseo.it
CHIUDI
Servizi in area Porto Antico di Genova
+ MOSTRANell’area Porto Antico sono disponibili parcheggi, punti ristorazione, bancomat, servizi igienici, tabacchi.
Clicca qui per scaricare la mappa
CHIUDIFesta di compleanno al Galata
+ MOSTRAUn compleanno festeggiato da pirata o da marinaio!
Una caccia al tesoro per i più piccoli nelle sale del museo, proprio come dei pirati, oppure per i più grandi, una battaglia navale che al Galata è grandissima.
Info: Tel. +39 010 2345655
prezzi: a partire da €6 a bambino
La festa”caccia al tesoro” è per bambini dai 4 ai 10 anni, la battaglia navale è per ragazzi dagli 11 ai 13 anni.
CHIUDIDidascalie interattive QR Code
+ MOSTRACrea una guida del Galata su misura sul tuo smartphone o tablet.
Leggi il QR code all’ingresso della sala o accanto alla didascalia e consulta le pagine web dedicate con video, audio e testi di approfondimento. I contenuti si possono salvare, in modo da approfondire i temi, una volta tornato a casa.
Al momento le didascalie con QR code sono disponibili solo in alcune sale.
Giovedì dei Genovesi
+ MOSTRATutti i giovedì. Ingresso speciale al Galata Museo del Mare (solo Museo, no Sommergibile) a € 9,00 per il biglietto individuale adulti e € 5,00 per ragazzi fino ai 12 anni, riservato ai residenti in Genova.
ORE 16.00: AUDIOGUIDA GRATUITA per la visita al Museo, riservata ai residenti in Genova (max 20).
INFO: 010 2345655.
CHIUDIVisite Guidate
+ MOSTRAPer gruppi di min. 20 persone:
tutti i giorni, su prenotazione, disponibile a scelta nella durata di 1 h30 oppure 2 h30
Supplemento € 5,50 pp/adulto –€ 4,50pp/4-12anni (2h30)
Supplemento € 4,00 pp/adulto – € 3,40pp/4-12 anni (1h30)
Possibili anche quotazioni ad hoc per visite esclusive di piccoli gruppi o famiglie
Per informazioni e prenotazioni contatta C-way srl,
il Tour Operator di Costa Edutainment, tel. 010 2345666 oppure info@c-way.it
Ogni domenica alle 15.00 visita guidata gratuita e compresa nel biglietto di accesso al Museo.
Per informazioni: 0102345655
Per contattarci: accoglienzagalata@galatamuseodelmare.it
CHIUDIProva la vela
+ MOSTRAAl museo sì può conoscere il mare attraverso la storia, ma anche attraverso la pratica! L’attività Prova la vela combina un percorso nel museo e un’uscita in mare – all’interno del porto – con imbarcazione d’altura e skipper professionisti.
Potrai provare se il mare fa per te!
Tutti i giorni, due appuntamenti quotidiani (su prenotazione) : ore 10.00 e ore 15.00. Durata: 3 ore circa. Costo: € 13,00 a persona (età minima 5 anni). Per info: +39 0102345655